Flamingo Solutions nasce dalla passione familiare per creare spazi unici dove design e funzionalità si incontrano. Ogni progetto è pensato su misura per offrire comfort, bellezza e durata, con la cura e l’esperienza di chi mette il cuore in ogni dettaglio. Scegli Flamingo Solutions per vivere il tuo spazio.

Come ottenere l'Ecobonus

Informazioni sull'Ecobonus

Cos'è l'ecobonus?

L’Ecobonus è un’agevolazione fiscale promossa dal governo italiano per incentivare interventi che migliorano l’efficienza energetica degli edifici. Consiste in una detrazione Irpef o Ires, che permette di recuperare una parte delle spese sostenute per lavori come isolamento termico, installazione di pannelli solari, caldaie efficienti, o infissi a risparmio energetico.

L’Ecobonus varia tra il 50% e il 65% delle spese, a seconda del tipo di intervento, con tetti di spesa definiti. Grazie a questo incentivo, si possono ridurre i costi degli interventi e contribuire a diminuire consumi energetici e impatto ambientale. Per usufruirne, è necessaria una certificazione energetica e una comunicazione all’ENEA.

Cosa sono le schermature solari?

Qualsiasi sistema applicato all’esterno di una superficie vetrata trasparente che permette una modulazione variabile e controllata della luce del sole è considerato una schermatura solare. 

I prodotti che rientrano in questa categoria sono:

  • le pergole a impacchettamento e le pergole bioclimatiche.
  • le tende da sole per lucernari, serre, facciate, verande, pergole
  • tende a bracci e a rullo
  • zanzariere e tende antinsetto
  • schermi solari mobili.

Quali prodotti accedono all'ecobonus

Per accedere all’ecobonus la schermatura solare (pergola o tenda da sole) deve:

  • essere solidale all’edificio
  • essere in relazione a una superficie vetrata dell’edificio
  • avere valore gtot <-/= 0,35
  • essere esposta da Est a Ovest passando per Sud
  • avere marchiatura CE certificati secondo la norma EN 13561

Spese ammesse e massimali

L’agevolazione fiscale è di massimo 60.000€.

È possibile accedere alla detrazione del 50% per un massimale indicato nell’allegato I del Decreto MISE del 6 agosto 2020 e successive integrazioni normative (per le schermature solari stabilito, con l’ultima Legge Finanziaria 2022, a 276€ al mq, al netto di IVA, prestazioni professionali e opere complementari relative alla installazione e alla messa in opera delle tecnologie).

Significa che, a prescindere dalla spesa al mq per la schermatura solare, si potrà detrarre al massimo il 50% su 276€ al mq (al netto di IVA, prestazioni professionali e opere complementari relative alla installazione e alla messa in opera delle tecnologie).

Chi può fruire dell’Ecobonus

  • Le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni
  • I contribuenti che conseguono reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali)
  • I titolari di diritto reale sull’immobile
  • I condomini, per gli interventi sulle parti comuni condominiale
  • Gli inquilini
  • Coloro che detengono l’immobile in comodato
  • I familiari conviventi con il possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento (coniuge, parenti entro il terzo grado e affini entro il secondo grado) che sostengono le spese per la realizzazione dei lavori
  • Le associazioni tra professionisti

Come accedere all’Ecobonus?(1° Parte)

Ecco i passi principali per accedere all’Ecobonus:

1. Verifica degli interventi ammissibili
Controlla che i lavori rientrino tra quelli incentivati (isolamento termico, infissi, caldaie, schermature solari, ecc.) e che rispettino i requisiti tecnici stabiliti dalla normativa.

2. Affidati a un professionista
Consulta un tecnico abilitato (ingegnere, architetto, o geometra) per ottenere una diagnosi energetica dell’immobile e verificare la conformità del progetto agli standard richiesti.

3. Richiedi preventivi e scegli i fornitori
Scegli imprese qualificate per eseguire i lavori. Assicurati che siano disponibili a fornire la documentazione necessaria e che emettano fatture valide per la detrazione. La Flamingo ti aiuterà in questo.

4. Effettua i pagamenti tracciabili
Usa bonifici parlanti specifici per agevolazioni fiscali, che includano la causale di legge, il codice fiscale del beneficiario e la partita IVA dell’impresa esecutrice.

Come accedere all’Ecobonus?(2°parte)

5. Acquisisci la documentazione tecnica
Ottieni le certificazioni energetiche, i documenti tecnici relativi ai lavori e la dichiarazione di conformità.

6. Invia la comunicazione all’ENEA
Entro 90 giorni dalla fine dei lavori, invia la documentazione richiesta (certificazione energetica e dettagli degli interventi) al portale ENEA dedicato.

7. Inserisci la detrazione nella dichiarazione dei redditi
Indica le spese sostenute nella tua dichiarazione dei redditi per beneficiare della detrazione, che verrà ripartita in rate annuali per il periodo previsto (ad esempio, 10 anni).

Seguendo questi passaggi, potrai accedere all’Ecobonus e godere dei vantaggi fiscali per migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione.

Esempio Pratico

Costo prodotto

12.000€ (IVA inclusa)

Importo pagato dal cliente

6.000€

"Finanziamento durata 120 mesi del restante 50% 6.000€ (EX S.C.F. 50%) CONDIZIONI TAN A PARTIRE DA 9,75% E TAEG A PARTIRE DA 10,50%"

Rata finanziamento annuale

960€

Detrazione fiscale annuale

600€

Delta rata finanziamento e detrazione fiscale annuale

360€

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Compila il form di contatto qui sotto, risponderemo a qualsiasi domanda entro le prossime 48 ore.